COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO PER CHITARRA
La chitarra è uno dei cordofoni più antichi e ha accompagnato l'umanità attraverso i secoli. Il suo vasto repertorio include brani di numerosi compositori, i quali, nella maggior parte dei casi, hanno avuto una stretta connessione con la pratica dello strumento. Quando compositori non chitarristi hanno scritto per chitarra, si sono sempre affidati a revisori chitarristi per migliorare l'eseguibilità e la resa strumentale dei loro lavori.
Perfino Berlioz, nel suo famoso trattato, affermava che per scrivere per chitarra era necessario conoscerla da vicino. Questo corso risponde alle esigenze di amatori, compositori e chitarristi che desiderano avvicinarsi alla scrittura per chitarra in modo completo. Imparerai ad adattare le tecniche di composizione alle peculiarità dello strumento, assicurando che l'idea musicale trovi la sua massima espressione sulla chitarra.
Il corso è un vero e proprio percorso di composizione: lavoreremo sull'idea musicale, sulle competenze armoniche e analitiche, applicandole alla chitarra. Affronteremo la scrittura di brani per strumento solista e per ensemble che includono la chitarra.
Il programma include moduli di Armonia (Modulo I) e Analisi (Modulo II) per chi si avvicina alla scrittura musicale, mantenendo un approccio pratico e creativo per sviluppare competenze sul campo.
COMPOSIZIONE per chitarra
Il corso composizione ha come scopo l’approfondimento della scrittura e della strutturazione formale,tale obiettivo si collocherà all’interno di una linea analitica più ampia riguardante i vari parametri compositivi che costituiscono la tecnica e l’elaborazione delle idee musicali di base. Questo sarà affiancato ad uno studio di quei repertori per chitarra più rappresentativi che permetteranno ai partecipanti di poter coniugare tecniche di scrittura alle tecniche esecutive dello strumento.
In questo contesto verranno affrontati lo studio del contrappunto fino alle quattro parti, ed ampio spazio sarà dedicato alla polifonia nella sua accezione sia tradizionale che moderna.
Alla fine di ciascun percorso è prevista l’elaborazione di un brano dei partecipanti e la sua relativa registrazione e diffusione tramite i canali social media della MDF Music Academy.
ARRANGIAMENTO per chitarra
Studio delle principali tecniche di arrangiamento per chitarra partendo da diverse partiture di organici differenti (brano solo, duo trio, ampi organici).
PROGRAMMA:
I partecipanti durante il corso saranno guidati nella realizzazioni di arrangiamenti indicati mirati a sviluppare un elaborato che sfrutti al meglio le potenzialità dello strumento.
COMPOSIZIONE PER LA MUSICA DA FILM
Il corso di composizione per la musica da film si concentra sulla stretta relazione tra musica ed emozione. Durante le lezioni, verrà esaminato come scegliere l'elemento creativo più adatto per accompagnare le immagini cinematografiche con i suoni, sia dal punto di vista storico che strutturale.
L'obiettivo del corso è sviluppare gradualmente una coscienza critica negli studenti, in modo che possano gestire la loro professionalità con una consapevolezza compositiva. Questo permetterà loro di sostenere efficacemente la combinazione di musica e immagine, creando un'espressione artistica armoniosa e coerente.
PROGRAMMA:
COMPOSIZIONE
Il modulo di composizione affronta la scrittura dal quartetto all’orchestra dal classicismo ai giorni nostri. Tale obiettivo si collocherà all’interno di una linea analitica più ampia riguardante i vari parametri compositivi che costituiscono la tecnica e l’elaborazione delle idee musicali di base che accompagnerà la durata totale di questo corso.
Lo scopo formativo finale è il raggiungimento di una consapevolezza tecnica e musicale che possa sviluppare in modo ottimale il materiale compositivo d’inizio.
PROGRAMMA:
ARRANGIAMENTO
Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti necessari per orchestrare un brano in un contesto professionale. Il percorso didattico inizia con i principi generali dell'orchestrazione e culmina con l'arrangiamento di un tema per grande orchestra. Il focus sarà principalmente sul contesto professionale, tenendo conto delle soluzioni tipiche del mondo commerciale, come il sound di Hollywood e il Pop Sinfonico.
PROGRAMMA: